A che ora è consigliato arrivare?
L’evento inizierà alle ore 18:00, con apertura delle porte alle ore 17:00. Ti invitiamo a non presentarti a ridosso dell’orario di inizio (18:00), per facilitare l’accesso e l’assegnazione dei posti. Non saranno consentiti accessi a spettacolo iniziato.
È obbligatorio indossare un abito elegante per partecipare all’evento?
Sì, l’abito elegante è obbligatorio. Trattandosi di una serata formale e di gala, il dress code deve essere rispettato. La selezione all’ingresso sarà riservata. L’accesso potrà essere negato a coloro che non rispettano il dress code richiesto.
È possibile selezionare un posto specifico?
No, non è possibile selezionare un posto specifico. È possibile scegliere soltanto la tipologia desiderata (platea, primo ordine, secondo ordine o loggione) al momento della prenotazione. All’ingresso, sarete accompagnati al vostro posto assegnato dal personale.
Devo portare il biglietto stampato?
Non è necessario, puoi mostrare il biglietto in formato digitale sul tuo smartphone.
Sono previste pause durante l’evento?
Sì, è prevista una pausa tra i due atti dell’evento.
L’evento è accessibile alle persone con disabilità?
Sì, il Premio Messapia promuove l’inclusione e il Teatro Apollo è accessibile alle persone con disabilità motoria. Puoi contattare l’organizzazione per riservare un posto con sedia a rotelle o per qualsiasi necessità specifica all’indirizzo direzione.premiomessapia@gmail.com.
È obbligatorio annullare il biglietto se non posso partecipare?
Sì, è obbligatorio annullare la prenotazione in caso di impossibilità a partecipare, per consentire ad altri di prendere il tuo posto. Puoi farlo direttamente su Eventbrite.
Dove posso trovare maggiori informazioni sull’evento?
Per ulteriori dettagli, seguici sui nostri social o visita il sito ufficiale www.premiomessapia.it.
Da quando sarà possibile acquistare i biglietti?
I biglietti saranno disponibili a partire da sabato 4 gennaio 2025 alle ore 12:00 su Eventbrite.